Rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa 2025

1914-2025. È da ben 111 anni che l’Istituto Nazionale del Dramma Antico, oggi conosciuto come Fondazione Inda, fa rivivere la tradizione degli spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa. In occasione di questo anniversario si è stilato un programma ricco di grandi classici e interessanti novità.

Ad essere rappresentate al Teatro Greco per la stagione 2025 sono due tragedie e una commedia:

- Edipo a Colono di Sofocle per la regia di Robert Carmen, nella traduzione di Francesco Morosi
- Elettra di Sofocle diretta da Roberto Andò, nella traduzione di Giorgio Ieranò
- Lisistrata di Aristofane con la regia di Serena Sinigaglia, nella traduzione di Nicola Cadoni

Le loro storie, una sola Passione, un solo Teatro: il Teatro Greco di Siracusa. 

Fa il suo ritorno sulle scene, il 27 e il 28 settembre, il regista, coreografo e direttore artistico Giuliano Peparini con Horai. Le quattro stagioni. Si tratta di uno spettacolo di danza, musica e poesia sul tema dell’amore universale.

Nel mese di luglio, invece, Peparini presenterà in anteprima mondiale a Siracusa una nuova creazione originale incentrata sull’Iliade.

 

Che aspetti, allora, a prenotare la tua camera al Relais Torre Marabino? Clicca qui per saperne di più. Puoi anche contattarci all'indirizzo info@torremarabino.com o al nostro numero WhatsApp 0932795060.

A presto.